GIUSEPPE GURRIERI STUDIO
  • privacy
  • ita
  • eng
  • projects
  • press
  • awards
  • about
  • contact
  • privacy
  • ita eng

casa EBM

Casa EBM fa parte di una lottizzazione di 25 alloggi realizzata a Marina di Ragusa, la cui caratteristica principale sta nella disposizione delle varie unità nel lotto; ciò dà luogo ad un sistema a “schiera slittata” in cui si alternano volumi edificati e spazi aperti.All’interno di questo sistema l’appartamento, con una pianta stretta e lunga (5,60m x 26,00m), è caratterizzato da un doppio giardino che sembra attraversarlo grazie a due ampie aperture. Uno spazio libero, dell’intera dimensione della casa ad eccezione della cucina, è interrotto dalla presenza di due volumi colorati che contengono i servizi principali e che fungono da filtro tra la zona notte e la zona giorno.A seconda delle esigenze mutevoli dei proprietari, dai volumi possono essere estratti dei pannelli scorrevoli che ridisegnano lo spazio modificandolo nell’uso; si possono isolare la camera da letto, il guardaroba e il bagno personale dal resto della casa, lo studio può diventare una camera per ospiti con relativo piccolo servizio. Tutta la superficie interna è ricoperta di resina poliuretanica bianca, i volumi tecnici sono realizzati in legno e muratura trattati con lo stesso RAL.All’esterno i percorsi di distribuzione e le terrazze sono realizzati in cemento lisciato contenuto da pietra tunisina.Il progetto, nato dall’idea di vivere la casa come fosse un unico spazio, garantisce un ampio regime di flessibilità e permette agli ambienti di adattarsi a situazioni diverse inducendoci ad una riflessione: alterando gli standard abitativi su cui sono impostati i parametri urbanistici odierni viene meno l’idea convenzionale di casa.

sito: marina di ragusa
progettisti:
giuseppe gurrieri,
nunzio gabriele sciveres
committente: privato
realizzazione: 2012
foto: filippo poli 
place holder
 casa EBM
place holder
 casa EBM
place holder
 casa EBM
place holder
 casa EBM
place holder
 casa EBM
place holder
 casa EBM
place holder
 casa EBM
place holder
 casa EBM
place holder
 casa EBM
place holder
 casa EBM
place holder
 casa EBM

casa EBM

Casa EBM fa parte di una lottizzazione di 25 alloggi realizzata a Marina di Ragusa, la cui caratteristica principale sta nella disposizione delle varie unità nel lotto; ciò dà luogo ad un sistema a “schiera slittata” in cui si alternano volumi edificati e spazi aperti.All’interno di questo sistema l’appartamento, con una pianta stretta e lunga (5,60m x 26,00m), è caratterizzato da un doppio giardino che sembra attraversarlo grazie a due ampie aperture. Uno spazio libero, dell’intera dimensione della casa ad eccezione della cucina, è interrotto dalla presenza di due volumi colorati che contengono i servizi principali e che fungono da filtro tra la zona notte e la zona giorno.A seconda delle esigenze mutevoli dei proprietari, dai volumi possono essere estratti dei pannelli scorrevoli che ridisegnano lo spazio modificandolo nell’uso; si possono isolare la camera da letto, il guardaroba e il bagno personale dal resto della casa, lo studio può diventare una camera per ospiti con relativo piccolo servizio. Tutta la superficie interna è ricoperta di resina poliuretanica bianca, i volumi tecnici sono realizzati in legno e muratura trattati con lo stesso RAL.All’esterno i percorsi di distribuzione e le terrazze sono realizzati in cemento lisciato contenuto da pietra tunisina.Il progetto, nato dall’idea di vivere la casa come fosse un unico spazio, garantisce un ampio regime di flessibilità e permette agli ambienti di adattarsi a situazioni diverse inducendoci ad una riflessione: alterando gli standard abitativi su cui sono impostati i parametri urbanistici odierni viene meno l’idea convenzionale di casa.

sito: marina di ragusa
progettisti:
giuseppe gurrieri,
nunzio gabriele sciveres
committente: privato
realizzazione: 2012
foto: filippo poli